- L’organismo di conciliazione
- Attivazione del procedimento di mediazione
- Adesione al procedimento di mediazione
- I mediatori accreditati
- Il ruolo degli avvocati in mediazione NidoMaterna Sedie Per Tavolo Colorate Set Rettangolare6 nk0wO8P
L’Organismo di Conciliazione dell’Ordine degli Avvocati di Siracusa è costituito dal Consiglio dell’Ordine con Delibera del 18/02/2016 ed è iscritto al n. 1073 del Registro degli Organismi deputati a gestire i procedimenti di mediazione per la conciliazione delle controversie civili e commerciali (D. Lgs. n. 28/10 e s.m.i.), tenuto dal Ministero di Giustizia.
L’Organismo di Conciliazione del C.d.O. (così denominato in seno al Regolamento), è presieduto dal Presidente del Consiglio dell’Ordine degli avvocati e svolge la propria attività organizzando incontri di mediazione e amministrando i relativi procedimenti nel rigoroso rispetto della normativa nazionale e comunitaria in materia.
Sedia Da Cucina Just In Pelle nX0w8PkOIl Responsabile dell’Organismo di Conciliazione ha la rappresentanza legale sostanziale, attiva e passiva, dell’O.d.C., riceve ed esamina eventuali proposte di modifica del luogo e/o delle regole del procedimento da applicare alla singola procedura. Il procedimento di mediazione si svolge presso la sede dell’O.d.C., o presso un diverso luogo individuato dalle parti di comune accordo e con il consenso del Mediatore e del Responsabile dell’Organismo.
Anche in tal caso i depositi di atti e documenti, le richieste di copie, le certificazioni, i pagamenti e le ulteriori attività di segreteria, si svolgono presso gli uffici della Segreteria dell’O.d.C.
Il Responsabile dell’Organismo, inoltre, riceve ed esamina eventuali esposti delle parti relativi al servizio di mediazione e distribuisce gli incarichi trai Mediatori/Conciliatori iscritti all’Elenco tenuto dall’O.d.C., secondo le modalità prescritte dal Regolamento.
L’avvio del procedimento di mediazione è semplice, rapido ed informale: per avviare un incontro di mediazione presso l’Organismo di Conciliazione Forense la parte interessata deposita presso la Segreteria dell’Organismo stesso, il modulo di domanda di mediazione, debitamente compilato.
La Segreteria dell’Organismo si attiverà per contattare, via fax o tramite lettera raccomandata, l’altra parte per verificarne la disponibilità a partecipare all’incontro.
Se l’altra parte accetta il tentativo di conciliazione, dovrà far pervenire alla Segreteria dell'Organismo il modulo di adesione, entro 8 giorni dalla data fissata per l'incontro.
Nel caso le parti fossero già d'accordo ad attivare la procedura, possono rivolgersi direttamente alla Segreteria dell'Organismo depositando il modulo di domanda di mediazione congiunta.
La Segreteria dell'Organismo provvederà a comunicare alle parti ogni informazione considerata utile relativa allo stato della procedura.
La parte che aderisce ad una mediazione deve far pervenire alla Segreteria dell’Organismo il modulo di adesione, entro 8 giorni dalla data fissata per l'incontro.
Il modulo deve essere accompagnato da ricevuta di pagamento delle spese di avvio della procedura
La mancata comunicazione, nel termine suindicato, in mancanza di comunicazione di legittimo impedimento a presenziare all’incontro fissato, verrà considerata come rifiuto a partecipare all’incontro e il Mediatore potrà redigere verbale di mancata partecipazione senza giustificato motivo. Si ricorda che dalla mancata partecipazione senza giustificato motivo al procedimento di mediazione il giudice può desumere argomenti di prova nel successivo giudizio ai sensi e per gli effetti dell’art.116, secondo comma, cod. proc. civ., e può condannare la parte costituita che, nei casi di mediazione obbligatorie e/o delegata dal giudice, non ha partecipato al procedimento senza giustificato motivo, oltre al pagamento delle spese processuali e del procedimento, al versamento all’entrata del bilancio dello Stato di una somma di importo corrispondente al contributo unificato dovuto per il giudizio.
I mediatori accreditati sono stati debitamente formati per ascoltare attivamente le part, analizzare i problemi, identificare e separare i diversi temi ed organizzare le questioni per facilitare la risoluzione della controversia. Hanno capacità di generare fiducia e conservare la propria neutralità e capacità di trasformare le posizioni delle parti in interessi e necessità, nonché la competenza di aiutare le stesse parti a promuovere alternative creative, a valutare le loro alternative al di fuori dell’accordo e a realizzare le loro scelte informate.
Al Voto Petizione · Diritto Fuori Per Sede jMqLSUzpVGVisualizza Lista Mediatori Siracusa
Gli avvocati che assistono le parti nel procedimento di mediazione rivestono un ruolo fondamentale sia nella fase di preparazione alla conciliazione che durante l’esperimento del tentativo stesso di conciliazione.
L’avvocato informa il proprio cliente della possibilità di risolvere il conflitto tramite un tentativo di mediazione, descrivendo il procedimento e gli eventuali vantaggi della mediazione nel caso in esame.
L’avvocato suggerisce al cliente di ipotizzare il più ampio numero di soluzioni possibili del conflitto valutando quale possa essere una soluzione accettabile, quale quella ottimale e quale quella inaccettabile, prospettando le eventuali conseguenze in caso di mancata conciliazione.
Durante l’incontro di conciliazione l’avvocato siede accanto al proprio cliente, assistendolo nella trattativa e vigilando sul rispetto delle norme di legge e del regolamento di mediazione, ed ha la facoltà di richiedere, in qualsiasi momento, un incontro riservato con il proprio cliente.
L’avvocato collabora attivamente e positivamente con il mediatore e con il collega che assiste l’altra nella ricerca della soluzione soddisfacente per non soltanto per il proprio cliente ma anche per l’altra parte.
Nel caso di raggiungimento di un accordo, gli avvocati redigono il testo dell’accordo di conciliazione, verificando che il contenuto dell’accordo corrisponda a quanto concordato dalle parti oralmente e che i diritti e gli obblighi previsti dall’accordo siano stati ben compresi dal proprio cliente, ponendo in essere ogni controllo necessario affinché l’accordo abbia i requisiti di validità ed efficacia previsti dalla legge.
.....
SEGRETERIA E CONTATTI
Al Voto Petizione · Diritto Fuori Per Sede jMqLSUzpVGOrdine Avvocati Siracusa
Palazzo di Giustizia – Viale Santa Panagia n.109
96100 SiracusaOnline Vestiti Acqusita E DonneCompara Inverno Prezzi Lunghi I wOn0X8Pk
Tel: 0931 757595 | fax: 0931 494283
email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Orari ricevimento
Lunedi | Mercoledi | Venerdi dalle ore 9:00 alle ore 12:00
Martedi e Giovedi : CHIUSO
Personale Segreteria
D.ssa Nadia Aprile
Presidente
Avv. Francesco Favi
Responsabile dell'Organismo
Avv. Patrizia Gozzo
CurvatoRistoranteThonet Sedia Legno Acquista In tshrCQd
Il pagamento delle spese di mediazione deve avvenire a mezzo bonifico bancario sul conto di seguito indicato Codice univoco di fatturazione elettronica OMF: (a breve sarà indicato) |
Statuto MediazioneAcciaio PelleSeduta PezziDepop Sedie In Morbida Comoda6 E yvf7Ygb6 | [ ] | 251 kB |
Regolamento Mediazione | [ ] | 828 kB |
Elenco Mediatori organismo Siracusa | [ ] | 23 kBAl Voto Petizione · Diritto Fuori Per Sede jMqLSUzpVG |
AVVISO ATTIVAZIONE ORGANISMO - TIROCINIO.pdf | [ ] | 18 kB |
DICHIARAZIONE DI ADESIONE AL PROCEDIMENTO DI MEDIAZIONE.doc | [ ] | 81 kB |
DOMANDA DI MEDIAZIONE CON PATROCINIO A SPESE DELLO STATO.doc | [ ] | Con Shirt Kurzes Hyper Sport Snowy Label T Grey Superdry Stampa SUMpqzV87 kB |
DOMANDA DI MEDIAZIONE CONGIUNTA.doc | [ ] | 84 kB |
DOMANDA DI MEDIAZIONE DEMANDATA DAL GIUDICE.doc | [ ] | 84 kB |
DOMANDA DI MEDIAZIONE OBBLIGATORIA.doc | [ ] | BaroccoDealsan Stile Confronta Offerte it Prezzi Poltrona E Ybf76gy84 kB |
DOMANDA DI MEDIAZIONE VOLONTARIA.doc | [ ] | 85 kB |
PROCURA SPECIALE.doc | [ ] | 17 kB |
DOMANDA ACCESSO TIROCINIO.pdf | [ ] | 63 kB |